IMPIANTI
Con l’avvento della frutticoltura specializzata e dei moderni sistemi di allevamento si può dire che non esiste qualità senza copertura anti-pioggia.
La pioggia rappresenta infatti per i piccoli frutti (ciliegie, lamponi, ribes etc.) un’avversità pericolosa. L’acqua causa l’inevitabile spaccatura del frutto (cracking) e di conseguenza la non commercializzazione del prodotto.
Nel frutteto la copertura anti-pioggia deve essere tenuta aperta nel periodo in cui i frutti iniziano a cambiare colore (invaiatura) fino a raccolta completata. In questo periodo il telo anti-pioggia funziona anche da protezione antigrandine.
Lasciare aperto il telo per un periodo più lungo comporta i seguenti svantaggi:
• Si crea un microclima non completamente adatto alla pianta e che può favorire la pullulazione del ragnetto rosso e eriofidi.
• Riduzione della luminosità e conseguente incidenza negativa sulla qualità delle gemme e contemporaneamente una crescita eccessiva della vegetazione e la morte di parti di ramo e germogli poco esposti.
La copertura permette di lasciare il prodotto sulla pianta fino a perfetta maturazione, il che vuol dire frutti con elevate caratteristiche organolettiche e di eccellente pezzatura con i seguenti vantaggi:
• Immediato perché con l’aumentare della pezzatura si riducono i costi di raccolta e cernita (evitando la selezione in campo dei prodotti marci o difettati operazione che al contrario richiede molto tempo).
• Di medio-lungo periodo, perché con una maturazione uniforme e la sanità del prodotto migliora il suo gradimento commerciale.
• Conservabilità del prodotto (il prodotto sano può essere conservato più a lungo e quindi commercializzato nei momenti ritenuti più proficui).
SISTEMA ANTIPIOGGIA PILATI
Il sistema ideato dalla nostra azienda è frutto di anni di studi nel settore delle coperture sempre a stretto contatto con il mondo agricolo.
Possiamo riassumere le sue caratteristiche chiave con 4 concetti:
1. Piano: Il sistema si presenta completamente piano e questo porta a molteplici vantaggi: durante il passaggio con mezzi meccanici al di sotto della copertura non si ha alcun tipo di impedimento, il vento riesce a fluire in maniera spontanea arrecando minimo attrito sulla copertura.
2. Sicuro: Il tensionamento dei teli è effettuato con un particolare sistema denominato “Sospensor” esso consente di acquisire alla struttura una spiccata elasticità, in particolar modo durante le sollecitazioni da agenti atmosferici come vento, forti temporali ecc… Assenza di elementi completamente rigidi.
3. Versatile: Non vi sono problemi di pendenze, direzioni delle file e larghezze, il sistema Pilati si adatta a qualsiasi terreno e qualsiasi coltura!
4. Rapido: Le operazioni di apertura dei teli sono estremamente rapide (20 h ettaro su terreni regolari) grazie ad un sistema innovativo di aggancio dei teli.
Le operazioni di chiusura richiedo tempi leggermente più lunghi ma in linea con i tradizionali sistemi di copertura.
NEWS
Recentemente abbiamo sviluppato sistemi di copertura antipioggia utili a contrastare il fenomeno della batteriosi virulenta del kiwi (PSA).
Recenti ricerche hanno dimostrato i benefici di un sistema antipioggia, esso in particolare evita il contatto dell’ acqua con il tronco della pianta di kiwi e con la parte di terreno circostante. Questo fa si che vi sia un livello molto inferiore di umidità con ingenti benefici.
Soluzioni Personalizzate per il
Mondo dell’Agricoltura.
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3. Privacy Policy e Terms of Service di Google.
© Pilati Gianfranco & C. Snc
Powered by GeekSolution.it